Chi sono
Dott.ssa
Raffaella Sorropago
Titolare dello Studio Balistico 911


Perito
balistico
iscritta a ruolo presso il Tribunale Ordinario, sez. penale, di Roma (n. 57/18). Attività peritale svolta presso i Tribunali Penali Italiani

Esperta di armi e munizioni
iscritta a ruolo Periti ed Esperti (D.M. 29.12.1979 e succ. modif.) al n° 629 della Camera di Commercio di Latina per la categoria IX Meccanica – Sub categoria 53) armi e munizioni

Consulente
tecnico di parte
per le Procure o per le Parti nella materia di balistica forense, analisi reperti balistici, confronti balistici con il microscopio comparatore e ricostruzione della scena del crimine presso i Tribunali Penali Italiani

Docente
di Balistica Forense
al MASTER/Corso di alta formazione in Scienze Forensi, Criminologia Investigativa, sopralluogo tecnico sulla scena del crimine e Criminal Profiling, per la CSI Academy SRL, con la partnership dell’AISF (Accademia Internazionale delle Scienze Forensi), direttrice Roberta Bruzzone

Docente
di Balistica Forense
nel “Corso in Scienze Forensi” presso Università degli Studi E-Campus, Roma

Responsabile e Docente unico
del “Laboratorio di Criminalistica e Balistica” presso l’Università LUISS Guido Carli, Roma

Docente di Balistica e Sicurezza nell’uso delle armi
per le sez. regionali di FEDERCACCIA, Federazione Italiana della Caccia

Istruttrice di tiro tattico difensivo
con diploma conseguito presso la Beretta Defence Shooting Academy
Formazione
Laurea in Giurisprudenza Magistrale, conseguita con il massimo dei voti (110/110), con tesi in Diritto Costituzionale. Relatore Prof. Roberto Russo
Qualifica di Criminologa-Esperta in scienze forensi
Master di II livello in “Scienze Forensi”, (criminologia, investigazione, security, intelligence) presso l’Università di Roma “La Sapienza”, conseguito con il massimo dei voti ( 110/110)
Coordinatore Didattico Scientifico: Avv. Prof. Natale Fusaro
Diploma di Istruttore di Tiro Tattico Difensivo di I livello, n° 308, conferito dalla BDSA (Beretta Defence Shooting Academy) conseguito a mezzo esame.
Diploma di I livello di BPA, Bloodstain Pattern Analysis, conoscenze relative allo studio delle tracce ematiche attraverso l’applicazione di concetti di biologia, biochimica, fisica e matematica al fine di definire e ricostruire oggettivamente la crimino-dinamica dell’evento delittuoso.
Trainer: Mar n Eversdijk, IABPA Vice President, Region V (European)
Diploma di II livello di BPA advanced, Bloodstain Pattern Analysis, approfondimenti relativi allo studio delle tracce ematiche attraverso l’applicazione di concetti di biologia, biochimica, fisica e matematica al fine di definire e ricostruire oggettivamente la crimino-dinamica dell’evento delittuoso.
Trainer: Mar n Eversdijk, IABPA Vice President, Region V
Iscrizione qualificata presso la IABPA, International Association of Bloodstain Pattern Analysis. Analisi delle tracce ematiche secondo le linee guida raccomandate dallo Scientific working group on bloodstain pattern analysis (SWGSTAIN)
Certificato di Livello Bronzo Handgun di tiro dinamico sportivo (cert. n° 012300) rilasciato dalla F.I.T.D.S, Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo, associata Coni.
Certificato di Esperta di criminalistica applicata alla scena del crimine. Dattiloscopia, fotografia forense.
Autrice su Big Hunter Magazine in “BIGHUNTER.it in diretta con la caccia” della personale rubrica di BALISTICA
Pubblicati: “Le balistiche, tutto quello che c’è da sapere prima dopo e durante la caccia”; “… e ancora sul decreto armi”; “ Il fenomeno esplosivo: dalla polvere nera alle moderne polveri infumi”; “Balistica: il piombo nella gelatina”; “Balistica, vediamo le cavità”; “Schegge o non schegge”; “ Un nemico subdolo: il rimbalzo”; “Prima la sicurezza”…
Pubblicazioni
Libro
“La non intercettabilità del Presidente della Repubblica: dai fatti alla ricostruzione ermeneutica del dettato costituzionale”.
Edito da EAI Edizioni accademiche italiane